a

Le 10 regole di stile che ci ha insegnato Gira la Moda

Le 10 regole di stile che ci ha insegnato Gira la Moda

Chi non ricorda Gira la Moda? Un gioco bellissimo dell’infanzia di tante di noi

A distanza di anni, penso che mi abbia insegnato tante regole di stile che ancora oggi applico nel mio lavoro.

Ecco cosa ho imparato con Gira la Moda:

 

1. Mix and Match

Il gioco si basava su quello che oggi chiamiamo Mix and Match: accostare e abbinare abiti e accessori, colori e fantasie, per creare diversi look. Si tratta di una regola aurea dello styling.

 

2. Pochi capi

La magia di Gira la Moda è che si potevano creare infiniti outfit, partendo da 6 top, 5 gonne, 1 pantalone, 2 cappelli. Per noi adulte sembra impossibile, eppure da bambine funzionava, quindi…

 

3. Capsule Wardrobe

Il segreto di un guardaroba efficace è proprio quello: pochi pezzi, ma versatili e coerenti per stile, colore e tessuto. Non serve avere un armadio traboccante di cose inutili, ma una capsule di pochi capi che funzionano tra di loro.

LEGGI ANCHE Armadio pieno e niente da mettere

 

4. L’importanza dei basici

Ovviamente, quando parliamo di versatilità, pensiamo ai capi basici del guardaroba. E Gira la Moda aveva proprio questo (in stile anni ’80, ovviamente): la t-shirt, la camicia, la gonna al ginocchio… Era il gioco di accostamenti che creava lo stile.

 

5. Il Total Look

Con Gira la Moda, non creavi solo l’outfit, ma il total look: dovevi scegliere il colore e l’acconciatura dei capelli; potevi truccare in vari modi la tua modella. Insomma, si ragionava di stile a tutto tondo, come una vera stylist!

 

6. Usare gli accessori

A tal proposito, vanno spese due parole sugli accessori: per tante donne, la parte più difficile da scegliere ed abbinare. Con Gira la Moda erano imprescindibili: un cappellino, un foulard, un braccialetto. Ogni modella aveva il suo!

 

7. Abbinare le fantasie

Un’altra difficoltà molto comune è quella di accostare le fantasie. Gira la Moda ti consentiva di mescolarle liberamente, perché erano tutte coerenti per stile e dimensione. Si poteva sperimentare in un modo incredibilmente attuale.

 

8. Completi e spezzati

Il gioco ti consentiva di colorare un outfit come pezzo unico, ma anche come spezzato! Il grande vantaggio di avere dei completi nell’armadio è proprio questo: per ognuno di essi, possiamo avere tante combinazioni.

 

9. Giocare con i colori

Tra i colori in dotazione con Gira la Moda, mancava il nero… Per noi adulte sembra impensabile un armadio senza nero! Non voglio demonizzarlo, perché è un bellissimo colore, ma non dobbiamo neanche sopravvalutarlo…

LEGGI ANCHE I falsi miti del colore nero

 

10. La moda è un gioco

Ma l’insegnamento più bello è che la moda (in generale, anche la vita) è un gioco! Il segreto è sperimentare, sbagliare, imparare, divertirsi e non prendersi mai troppo sul serio.

 

E voi, lo ricordate Gira la Moda? Quanto vi piaceva?

Rossella Migliaccio
Italian Image Institute