Body Shape: come scegliere il tailleur giusto
Siamo entrati nel periodo di lauree e cerimonie, ma soprattutto andiamo incontro a un grande trend per le prossime stagioni: ecco allora una guida su come scegliere il tailleur in base alla propria Body Shape.
Prima di iniziare, vi consiglio di fare il mio test per scoprire la vostra Body Shape.
CLESSIDRA
Si tratta di una figura molto femminile e proporzionata, sinuosa anche quando è sottile.
La giacca sarà sempre sciancrata, avvitata o stretta con cintura o drappeggi.
Il pantalone invece sarà a palazzo oppure bootcut, ma l’outfit ideale resterà sempre la gonna o l’abito.

TRIANGOLO INVERSO
In questa categoria rientra la cosiddetta Mela e tutte le figure che presentano la parte alta del corpo più importante.
La giacca è preferibile lunga e monopetto, per verticalizzare il busto.
Il pantalone deve valorizzare le gambe sottili e i fianchi stretti, quindi resta più asciutto o a sigaretta.

TRIANGOLO
Al contrario della Mela, la Pera è più morbida sui fianchi e parte bassa della figura rispetto al busto.
La giacca sarà avvitata e con spalle strutturate. Mai troppo lunga, per slanciare la gamba.
Il pantalone invece sarà tipicamente a palazzo o bootcut, non a sigaretta o troppo skinny.

OVALE
Questa silhouette può essere sottile o più mordida: quello che la contraddistingue è l’addome come punto debole.
Il completo ideale è spezzato: abbinando qualcosa di scuro sotto (top e pantaloni) con una giacca a contrasto.
Chi preferisce il completo classico, opterà per tagli dritti, non sciancrati, e per giacche meno strutturate.

RETTANGOLO
Avendo una struttura più androgina, è la figura che sta meglio con i completi giacca e pantalone.
La giacca funziona molto bene a doppio petto o dal taglio maschile. In alternativa, è bella la classica boxy..
Per il pantalone invece non c’è che l’imbarazzo della scelta: funzionano molto bene la maggior parte dei modelli, soprattutto più asciutti.

Devo dire che mi hanno sempre affascinato tanto i tailleur e trovo bellissimi quelli colorati.
E voi, avete trovato il vostro?
Rossella Migliaccio
Italian Image Institute