a

Quattro consigli per un armadio più sostenibile

Quattro consigli per un armadio più sostenibile

ll momento del cambio armadio può darci lo spunto giusto per dare al nostro guardaroba un’accezione diversa, più sostenibile e responsabile. Attraverso dei piccoli gesti è infatti possibile abbracciare un cambiamento benefico per noi, per la nostra routine quotidiana davanti all’armadio ma anche per le nostre abitudini di shopping e di conseguenza sull’impatto che queste hanno sul Pianeta.
Scegliere di dare nuova vita a un capo che non si indossa da un po’ di tempo perché il colore non ci convince più, trattare nel modo giusto i materiali più delicati che necessitano di un occhio di riguardo quando arriva il momento di metterli in lavatrice: ci sono quattro consigli facilissimi da seguire che voglio condividere con voi. Iniziamo dal primo…

1: Il capo che non compri è quello che inquina di meno


Ormai lo sappiamo bene, il mondo della moda, non solo per quanto riguarda il fast fashion, è una delle industrie più inquinanti del mondo. Per seguire i trend del momento assistiamo a una sovrapproduzione costante, di gran lunga superiore alle esigenze dei consumatori. Ecco perché la soluzione migliore, quella più spontanea e semplice da perseguire, sarebbe proprio comprare meno e, quando lo si fa, farlo meglio. Cosa intendo per “meglio”? Puntare su capi vintage o second hand, facilissimi da reperire non solo nei negozi dedicati ma anche attraverso app e piattaforme nate in questi ultimi anni.

2. Non tutti i lavaggi sono uguali

Anche la scelta del tipo di lavaggio è importante, perché un programma non vale l’altro a livello di impatto sui capi lavati. Le alte temperature e i giri di centrifuga elevati tendono a danneggiare i tessuti, che quindi si deteriorano più facilmente, spesso rilasciando anche delle microplastiche che finiscono poi in mare. Quindi, nel rispetto dell’ambiente e dei capi che abbiamo nell’armadio, meglio preferire lavaggi a basse temperature e bassi giri: è il primo segreto per farli durare di più.

3: Scegli i prodotti giusti

Il terzo segreto che fa durare più a lungo ciò che amiamo indossare risiede nella scelta dei detersivi che utilizziamo per lavare i nostri capi: hanno infatti un ruolo fondamentale nella loro cura, nel preservare il colore e la qualità della fibra. Ci sono prodotti che nascono proprio con questo intento, come Perlana (che non è solo per la lana!) nella sua formulazione Renew che con la sua formula innovativa ravviva i colori e a rigenera le fibre mentre le deterge. Un altro alleato imperdibile è l’Acchiappacolore, in quanto permette di lavare bianchi e colorati in un unico ciclo senza preoccupazioni, proteggendo inoltre la brillantezza dei colori.

4: Dai nuova vita ai tuoi capi

Ultimo consiglio: prima di dire addio ai tuoi capi preferiti o peggio, prima di liberarti delle cose che non indossi più magari per una tematica di colore sbiadito o non più così di tendenza, prova a dargli nuova vita. L’idea? Coloreria Italiana e i suoi tantissimi colori: un metodo pratico e veloce per ottenere capi nuovi e tanti nuovi look.