a

Come (e perché) indossare la t-shirt sotto il vestito?

Come (e perché) indossare la t-shirt sotto il vestito?

Il trend della t-shirt sotto il vestito mi sta veramente prendendo!

Non è un abbinamento che uso per lavoro, ma nel tempo libero lo trovo carino, pratico e… molto furbo!

Ecco allora come e perché indossare la t-shirt sotto il vestito:

 

CON LA T-SHIRT BIANCA

L’abbinamento più facile è con una classica t-shirt bianca, piuttosto aderente. Di quelle che si trovano da H&M, per intenderci.

Il vestito può essere un abitino corto, ma anche lungo. A me piace molto quello al polpaccio.

 

MA ANCHE CON LE SCRITTE

La t-shirt può anche avere una vestibilità più morbida e avere scritte o disegni.

In questo caso, lo stile diventa già più casual o grintoso.

 

O A RIGHE

La maglia a righe è un grande classico dell’estate. Perché non portarla sotto un abitino?

Perfetta per il mare, ma non solo…

 

MAGLIA SOTTO IL VESTITO

Ovviamente questo gioco della t-shirt sotto il vestito vale anche per le altre maglie.

A costine o lisce, semplici o elaborate, bianche o colorate: a voi la scelta!

 

O LE MANICHE OVER

Qualche settimana fa vi ho parlato delle maniche over: ed ecco che ritornano anche come idea da portare sotto il vestito.

Tanto più è larga la manica della maglia, tanto più stretta sarà la bretella del vestito!

 

RISOLTO IL PROBLEMA DEGLI SCOLLI

Ma sapete perché è anche furba la t-shirt sotto il vestito? Intanto perché risolve il problema del reggiseno sotto gli abiti con bretelline!

E poi, in generale, aiuta a gestire scollature vertiginose di abiti altrimenti immettibili…

 

NUOVA VITA PER ALCUNI ABITI

Pensateci bene: quanti vestiti avete nell’armadio, che aspettano solo l’occasione di essere indossati?

A volte quell’occasione non arriva mai perché sono abiti impegnativi… Beh, con sotto una t-shirt è tutta un’altra storia 😉

 

T-SHIRT SOTTO IL VESTITO SOTTOVESTE

Tra gli abiti impegnativi c’è senz’altro il modello sottoveste, inutile che vi dica il perché…

Ebbene, una t-shirt bianca o colorata può sdrammatizzare qualsiasi vestito, anche in seta e pizzo!

 

EFFETTO SALOPETTE

Alcuni vestiti si prestano molto bene all’uso di una t-shirt (o di una maglia) sotto, perché creano l’effetto salopette.

Mi riferisco soprattutto agli abiti con bretella più larga e/o con scollo molto profondo.

 

VARIANTI COLORE E TESSUTO

Come tutti gli abbinamenti inusuali, non ci sono regole!

La t-shirt bianca può essere una qualsiasi altra maglia (meglio se basic) e l’abito può essere in seta, velluto o cotone.

L’importante è che il peso dei due tessuti sia simile e non troppo sbilanciato.

 

CHE ACCESSORI ABBINARE?

Last but not least, gli accessori. Per la borsa non ho dubbi: una tracolla piccola è l’ideale!

Le alternative per le scarpe sono: sandali, sneakers o stivaletti. Sconsiglio caldamente décolleté o ballerine.

 

Visto? La t-shirt sotto il vestito è tra gli abbinamenti più furbi degli ultimi tempi!

Non a caso è la soluzione ideale a come vestirsi in primavera

Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine