Scopri il tuo stile vintage e la tua icona di riferimento
Nel corso di Vintage Styling ci divertiamo con il gioco del se fosse (ve lo ricordate?). In pratica, proviamo ad associare a ciascuna decade una star di oggi, che sarebbe perfetta in quel periodo.
Scorrete l’identikit della donna, dagli anni ’20 agli anni ’70, e trovate lo stile più vicino a voi!
ANNI ’20
STILE: è una donna libera, emancipata e anticonvenzionale.
BODY SHAPE: androgina nello spirito e nelle forme, la sua silhouette è rettangolo.
VISO: a parte al cinema, gli occhi si truccano poco. Mentre le labbra hanno la tipica forma a cuore.
CAPELLI: i capelli sono corti e dal taglio netto. Iconico il caschetto nero.
COLORI: ha colori freddi, spesso caratterizzati dal contrasto pelle chiara e capello scuro.
IERI: Louise Brooks
OGGI: Winona Ryder
ANNI ’30
STILE: è una donna forte e volitiva, ma anche femminile. Hollywood propone le “divine”.
BODY SHAPE: la silhouette rimane snella, ma comunque curvilinea, soprattutto sui fianchi.
VISO: la forma del viso è sottile, a triangolo rovesciato. Il trucco sugli occhi si intensifica.
CAPELLI: i capelli sono ancora corti, ma ondulati. Le dive del periodo sono platinate ed eteree.
COLORI: vanno ancora i colori freddi, che si tratti di donne bionde o di more dai capelli corvino.
IERI: Marlene Dietricht
OGGI: Cate Blanchett
ANNI ’40
STILE: è in voga una femminilità sensuale e conturbante. Con la guerra, c’è l’avvento delle pin-up!
BODY SHAPE: la donna di questo periodo ha curve procaci e un fisico esplosivo.
VISO: quest’epoca vede il boom del rossetto rosso! Il focal point sono le labbra.
CAPELLI: i capelli si portano lunghi e ondulati, con la riga laterale.
COLORI: anche le cromie sono calde! Il cinema propone donne rosse e dalla pelle ambrata.
IERI: Rita Hayworth
OGGI: Eva Mendes
ANNI ’50
STILE: l’ideale di donna è romantica e rassicurante, fino a cadere nel cliché della bionda oca.
BODY SHAPE: si afferma la figura a clessidra, tutta curve con vitino da vespa.
VISO: labbra e occhi in primo piano, con l’iconica riga di eyeliner e le labbra rosso fuoco.
CAPELLI: i capelli si portano medio lunghi, con boccoli ultrafemminili e spesso platinati.
COLORI: la palette del periodo predilige colori pastello, ideali per le cromie più delicate.
IERI: Marilyn Monroe
OGGI: Scarlett Johansson
ANNI ’60
STILE: è l’epoca del bon ton alla Jackie, ma anche della controcultura giovanile pop e ribelle.
BODY SHAPE: si afferma una bellezza acerba e longilinea. Il punto forte sono le gambe.
VISO: il make up punta tutto sugli occhioni da cerbiatta, mentre le labbra restano nude.
CAPELLI: si va dal cotonato alla Brigitte Bardot fino ai capelli cortissimi di Twiggy.
COLORI: i colori sono caldi, esaltati da palette cromatiche vivaci e brillanti.
IERI: Audrey Hepburn
OGGI: Natalie Portman
ANNI ’70
STILE: è la Me-Decade, l’epoca dell’edonismo e del divertimento più sfrenato.
BODY SHAPE: la figura è ancora longilinea, ma più atletica e meno esile rispetto a prima.
VISO: si usano gli ombretti a tutta palpebra, in colori difficilmente replicabili oggi.
CAPELLI: si portano sempre al naturale (o finto naturale), prevalentemente lunghi e mossi.
COLORI: si consolida il mito dell’abbronzatura e delle sfumature calde.
IERI: Jerry Hall
OGGI: Kate Moss
In quale epoca vi piacerebbe rinascere? Quale rappresenta l’ideale di donna a voi più vicino?
Per scoprire questi ed altri segreti dello stile vintage, non perdete il prossimo corso di Vintage Styling.
Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine